F.A.Q. - Laboratori Gruppo Caravelli Bologna

NB: gli orari e le modalità di accesso al laboratorio e al poliambulatorio sono cambiati per l’emergenza COVID19:  consulta l’area dedicata

Presso il nostro Laboratorio viene effettuato il test rapido KHB con prelievo (non con goccia di sangue) per avere la sicurezza che la quantità di sangue sia adeguata.

Presso il nostro Laboratorio è disponibile anche il test con dosaggio semiquantitativo in chemiluminescenza (Maglumi).

Presso il nostro Laboratorio è possibile effettuare anche il tampone.

Nella dgr 475 11/05/2020 viene chiaramente indicato che le due metodiche disponibili per valutare la presenza di anticorpi anti SARS-COV2 sono tra loro sovrapponibili.

Il referto del test sierologico rapido è disponibile in 12-24 ore.

Il referto del test sierologico semiquantitativo  è disponibile entro 4 giorni lavorativi.

Il referto del tampone è disponibile in 2 giorni lavorativi.

Dal lunedì al venerdì dalle 7:45 alle 9:45, al sabato dalle 8:00 alle 9:30.

Non serve la prenotazione per gli esami del sangue e la consegna dei campioni biologici con la sola eccezione della curva da carico di glucosio.

Per gli esami immunologici non è obbligatorio, è comunque sempre consigliato. Si può bere acqua.

Le terapie non devono essere modificate per il prelievo. È opportuno non assumere levotiroxina in caso di prelievo per TSH ft4 ft3; è opportuno non assumere ipoglicemizzanti orali/insulina/altre terapia iniettive per il diabete in caso di digiuno

Il campione deve essere raccolto nell’apposito contenitore e consegnato al laboratorio; è possibile conservare il campione fino ad un massimo di 24 ore avendo l’accortezza di mantenerlo a temperatura di +4°C.
Se la richiesta riguarda la ricerca di parassiti, il campione deve essere tenuto a temperatura ambiente e consegnato entro due ore dalla raccolta.

Devono essere raccolte le prime urine del mattino all’interno di un contenitore sterile, escludendo il primo getto urinario.
Per quanto riguarda neonati e bambini è necessario utilizzare gli appositi sacchetti sterili.
I sacchetti vanno rimossi appena possibile e vanno chiusi per evitare contaminazioni esterne.

Certamente, ma al momento della consegna del campione dovrà consegnare il modulo privacy compilato e firmato dall’interessato e portare in visione un documento di identità di quest’ultimo

Esami di urine che richiedono acidificazione: Catecolamine, metanefrine, calcio urinario, fosforo urinario, ossalato, acido vma e indolacetico.
Se dovete eseguire questi esami sarà da ritirare in laboratorio l’agente acidificante.

Certamente ma dovrà essere in possesso di delega e copia del documento di identità del delegante.

Le credenziali sono scritte sul foglio di ritiro.
Qualora lo avesse smarrito può chiedercene copia via mail (info@laboratoriocaravelli.it) allegando un suo documento di identità 

Sì, ma solamente se il soggetto è un minore, se maggiorenne dovrà essere direttamente  l’interessato a chiedere l’esame.

Siamo accreditati con il SSN ma non ci è stato assegnato budget di spesa da parte della Regione E-R  per cui non possiamo  accettare esenzioni di nessun tipo né applicare il massimale di spesa per  impegnativa.
Se in possesso della richiesta del medico di base verrà applicato il tariffario regionale.

Può telefonare allo 051 231531 dalle 10:00 alle 16:00 dal lunedì al venerdì oppure prenotarsi  direttamente dalla pagina Prenota una visita
Scroll to Top