I RISCHI DELLA PIGRIZIA - Laboratori Gruppo Caravelli Bologna

E’ noto  che una regolare attività fisica, meglio se associata a una corretta alimentazione, promette benefici sull’umore, sulla qualità della vita, sul benessere generale. 

E  quali danni si associano alla pigrizia?

Quando la nostra pigrizia di trasforma in inattività “cronica”, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, può diventare una causa di morte vera e propria.

Si stima che 1.9 milioni di decessi nel mondo siano dovuti proprio alla mancata attività fisica.

L’inattività fisica è identificata come il quarto più importante fattore di rischio per la mortalità.

Le raccomandazioni dell’OMS ci invitano a muoverci almeno 150 minuti alla settimana scegliendo una attività di moderata intensità per evitare infortuni muscolo-scheletrici: ovvero, è opportuno iniziare gradualmente!

Attività fisica e sport non sono la stessa cosa: l’attività fisica è un qualunque movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici utilizzando energia (quindi possiamo considerare attività fisica anche passeggiare, giocare, dedicarsi a lavori domestici o giardinaggio).

Qualche altro consiglio per combattere la pigrizia?

  • pianificare la settimana e identificare tre intervalli di tempo di 30 minuti che possono essere usati per fare attività fisica,
  • Aggiungere esercizi fisici alle attività quotidiane (andare in bicicletta, fare la spesa, portare fuori il cane, fare esercizi mentre si guarda la TV, parcheggiare lontano dalla propria destinazione),
  • Programmare le attività fisiche in modo che cadano nelle ore del giorno in cui ci si sente più in forma,
  • Pianificare e fare in modo che l’attività fisica rientri nelle attività o nei piaceri giornalieri,
  • Scegliere attività che richiedono il minimo equipaggiamento possibile (correre, camminare, salire le scale, esercitarsi in casa) e che costano poco a livello di attrezzature.

E NON DIMENTICARE: L’ATTIVITA’ FISICA DEVE ESSER FATTA IN SICUREZZA E DIVERTENDOSI!

SE E’ DA MOLTO CHE SEI SEDENTARIO, PRIMA DI INIZIARE PROGRAMMA UNA VISITA CON UN MEDICO DELLO SPORT : TI CONSIGLIERA’ COME RIPRENDERE L’ATTIVITA’

Altre news che potrebbero interessarti

abcde melanoma
news

MELANOMA

Il melanoma è un tumore maligno che origina dai melanociti della cute e delle mucose, da quelli che costituiscono i nevi o, molto più raramente, dai melanociti posti in sedi extracutanee (occhio, meningi, orecchio interno, etc …). Tra tutti i tipi di tumore della pelle,

ABCDE melanoma
news

Infertilità

L’infertilità di coppia rappresenta un importante problema sociale e sanitario, che coinvolge il 15-20% delle coppie in età fertile nei Paesi industrializzati. Nonostante, per definizione, il problema dell’infertilità riguardi la coppia, molto spesso viene trattato come un problema di genere, e quello femminile è sempre

news

On-line il nuovo sito web!

Con piacere vi comunichiamo che è on-line il nostro nuovo sito web laboratoriocaravelli.it Abbiamo puntato su una navigazione comoda e intuitiva, rinnovato l’aspetto grafico, identificato con un colore le nostre aree di attività. Ringraziamo quanti di voi ci hanno suggerito modifiche e… buona navigazione.

Scroll to Top