Il nutrizionista valuta lo stile di vita delle persone con lo scopo di migliorarlo: organizza piani alimentari adeguati e personalizzati in base alle necessità, allo stato di salute e alle abitudini di chi chiede il suo aiuto, motiva i pazienti al risultato.
La valutazione del nutrizionista inizia con la storia clinica del paziente, e procede poi con l’anamnesi ponderale finalizzata alla valutazione nutrizionale; in questa fase vengono raccolte informazioni circa la storia del peso del paziente (è importante sapere se il peso del paziente ha subito eventuali oscillazioni, in eccesso o difetto, spontanee o magari legate a condizioni patologiche, stress o a diete).
Con l’anamnesi alimentare vengono invece rilevate le abitudini alimentari del soggetto, che saranno poi il punto di partenza per strutturare le indicazioni non solo dietologiche ma più in generale in merito allo stile di vita e quindi anche inerenti l’attività fisica
Alla prima visita può essere richiesta la compilazione di un diario alimentare per monitorare gli introiti del paziente in vista dei controlli dietologici successivi (la cui frequenza viene stabilita a seconda dei diversi piani dietologici) ed effettuata una valutazione della composizione corporea.
Il nutrizionista collabora con l’endocrinologo nei casi di particolare difficoltà di calo ponderale e con il medico dello sport per la prescrizione dell’attività fisica.
Lista Prestazioni
prima valutazione
utrizionistica
valutazioni nutrizionistica + nutrigenetica
- controllo
- valutazione nutrizionistica + microbioma intestinale
Staff Medico

Specializzazione
Aree di interesse
Dott.ssa Marina Ponzellini
Prestazioni prenotabili:
- prima valutazione nutrizionistica,
- controllo,
- valutazioni nutrizionistica + nutrigenetica,
- valutazione nutrizionistica + micro bioma intestinale
Riceve:
su appuntamento.Curriculum:
Biologa, con indirizzo fisiopatologico (Università di Bologna)3° Corso d’approfondimento MICROBIOPASSPORT® organizzato da Wellmicro srl
Corso Nutrigenetica e Nutrigenomica: Dal test genetico all’alimentazione